Prevenzione dei disturbi dell’alimentazione: un aggiornamento
A cura di Riccardo Dalle Grave La prevenzione dei disturbi dell’alimentazione nei giovani, sebbene rappresenti un intervento che vale la pena di fare e a cui dedicare sforzi e risorse,…
A cura di Riccardo Dalle Grave La prevenzione dei disturbi dell’alimentazione nei giovani, sebbene rappresenti un intervento che vale la pena di fare e a cui dedicare sforzi e risorse,…
A cura di Riccardo Dalle Grave Responsabile scientifico Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso (AIDAP) – Unità Funzionale di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa Garda Valter Longo, ricercatore…
A cura di Riccardo Dalle Grave Non è raro che alcuni bambini siano etichettati come mangiatori “schizzinosi” o “selettivi” perché non sembrano essere interessati al cibo o perché limitano il…
Simona Calugi e Riccardo Dalle Grave Unità Funzionale di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa Garda. Garda (VR) Oltre 40 anni fa inizia, e cresce rapidamente, l’interesse della ricerca…
Riccardo Dalle Grave L’amenorrea funzionale ipotalamica (AFI) è una forma di anovulazione cronica non dovuta a cause organiche identificabili, associata allo stress, alla perdita di peso, all’esercizio fisico eccessivo o…
L’obesità e il sovrappeso sono un problema diffuso nel nostro Paese. I dati ISTAT del 2013 indicano che il 44,3% dei maschi adulti e il 27,6% delle femmine adulte hanno…
Riccardo Dalle Grave La ridotta densità ridotta minerale ossea (BMD) è una delle più frequenti complicazioni mediche dell’anoressia nervosa (AN). I dati disponibili indicano che quasi l’85% delle donne affette…
Simona Calugi e Riccardo Dalle Grave Fonte: Calugi S, El Ghoch M, Dalle Grave R. Intensive enhanced cognitive behavioural therapy for severe and enduring anorexia nervosa: A longitudinal outcome study. Behav…
Trasmissione andata in onda il 26-10-2016 su Telenuovo Per vedere il video clicca qui