Il corso è stato ideato con l’obiettivo di favorire la disseminazione dei trattamenti evidence-based per i disturbi dell’alimentazione e per l’obesità in Italia.
- La CBT-ED per i disturbi dell’alimentazione è stata raccomandata dalle linee guida NICE del 2017 per tutti i disturbi dell’alimentazione e per tutte le età.
- La CBT-ED per i disturbi dell’alimentazione per gli adolescenti è stata sviluppata e testata dalla nostra equipe in tre studi di coorte.
- L’efficacia della CBT-OB è stata valutata in uno studio controllato eseguito in pazienti con obesità grave e in uno studio di coorte con pazienti con obesità grave
Il corso è stato ideato con l’obiettivo di favorire la disseminazione dei trattamenti evidence-based per i disturbi dell’alimentazione e per l’obesità in Italia.
Quest’anno il corso sarà diviso in tre moduli:
- il primo sulla terapia dei disturbi dell’alimentazione
- il secondo sulla terapia dell’obesità
- Il terzo sulla supervisione dei casi clinici
Il Master si distingue dagli altri corsi post-laurea, che includono in genere una serie di lezioni frontali eseguite da diversi docenti di formazione diversa, perché:
- Adotta una formazione interattiva con il coinvolgimento costante ed attivo dei partecipanti.
- Tutti i docenti hanno approfondita conoscenza degli argomenti e lunga esperienza clinica.
- Punta ad insegnare agli allievi non solo le “conoscenze” (knowledge) ma anche le “abilità pratiche” (skills) per somministrare i due trattamenti in un ambulatorio specializzato per la cura dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità.
- Fornisce tutto il materiale necessario per applicare gli interventi terapeutici e di prevenzione.
- Conseguire l’Advanced Certificate in CBT-ED e l’Advanced Certificate in CBT-OB.
Per maggiori informazioni visita il sito di Positive Press