Posizione attuale
- Responsabile Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa di Cura Villa Garda, Garda (VR)
- Direttore dell’Associazione Disturbi Alimentari (ADA), Verona
Ordine di appartenenza
- Iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi di Verona n. 04351 dal 22/06/1983
- Iscritto all’Elenco dei Medici Psicoterapeuti L.56/89 dell’ordine dei Medici Chirurghi di Verona dal 24/03/1999
Studi
- Laurea in medicina e chirurgia presso l’Università di Verona nel 1983
- Specializzazione in endocrinologia presso l’Università di Verona nel 1985
- Specializzazione in scienza dell’alimentazione presso l’Università di Modena nel 1989
- Corso quadriennale di specializzazione in psicoterapia cognitiva presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva di Roma nel 1999
Aree di interesse clinico
- Trattamento ambulatoriale, ambulatoriale intensivo, day-hospital e ricovero dei disturbi dell’alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da binge-eating, disturbi evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo, altri disturbi dell’alimentazione)
- Trattamento ambulatoriale, day-hospital e ricovero dell’obesità
- Con la dr.ssa Simona Calugi ha sviluppato la terapia cognitivo comportamentale dei disturbi dell’alimentazione per gli adolescenti che è stata raccomandata dalle linee guida NICE inglesi
Trattamenti sviluppati
- Ha ideato, implementato e valutato in numerosi studi clinci in collaborazione con la dr.ssa Simona Calugi la terapia cognitivo comportamentale migliorata (CBT-E) dei disturbi dell’alimentazione per gli adolescenti. Questo trattamento è stata raccomandato dalle linee guida NICE inglesi del 2017.
- Ha ideato, implementato e valutato in studi clinci la terapia cognitivo comportamentale dell’obesità (CBT-OB)
Attività di supervisione
- Svolge attività di supervisione presso vari centri clinici internazionali e italiani che si occupano del trattamento dei disturbi dell’alimentazione. I centri internazionali che stanno ricevendo o hanno ricevuto la supervisione sono:
- Università di Bergen (Norvegia)
- Child and Youth Mental Health (CYMHS) di Brisbane (Australia)
- Royal Children’s Hospital Melbourne
- American Center for Psychiatry and Neurology,
- University of Oslo (Norvegia)
- Children Hospital di Minneapolis (USA)
- Capio Anorexi Center AB di Sollentuna (Svezia)
- Fa parte del CBT-E training group https://www.cbte.co
Ricerca attuale
- Psicopatologia ed esito del trattamento dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità in setting clinici del mondo reale
- Valutazione di programmi di prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità
Pubblicazioni
- Ha pubblicato articoli in prestigiose riviste internazionali peer review (176 su PubMed) e libri in lingua inglese e italiana specialisti e per i pazienti affetti da disturbi dell’alimentazione e obesità.
- I libri iin lingua inglese pubblicati sono i seguenti:
- Dalle Grave , R., & el Khazen, C. (2022). Cognitive behaviour therapy for eating disorders in young people: a parents’ guide. London: Routledge.
- Dalle Grave, R., Sartirana, M., & Calugi, S. (2021). Complex cases and comorbidity in eating disorders. Assessment and management. Cham, Switzerland: Springer Nature.
- Dalle Grave, R., & Calugi, S. (2020). Cognitive behavior therapy for adolescents with eating disorders. New York: Guilford Press.
- Dalle Grave , R. (2020). Nutrients Nutrition and Fitness Mental Health. Basel: MDPI.
- Dalle Grave, R., Sartirana, M., El Ghoch, M., & Calugi, S. (2018). Treating obesity with personalized cognitive behavioral therapy. Cham: Springer.
- Dalle Grave, R. (2013). Multistep cognitive behavioral therapy for eating disorders: Theory, practice, and clinical cases. New York: Jason Aronson.
- Dalle Grave, R. (2012). Intensive cognitive behavior therapy for eating disorders. Hauppauge, NY: Nova.
E’ stato riconosciuto da Expertscape come un esperto nell’anoressia nervosa
http://expertscape.com/ex/anorexia+nervosa/c/it
Riviste scientifiche
È editore di IJEDO (Italian Journal of Eating Disorders and Obesity)
È membro del comitato editoriale delle seguenti riviste scientifiche peer review:
- International Journal of Eating Disorders
- European Eating Disorders Review
- Journal of Eating Disorders (senior editor)
- Eating and Weight Disorders
- Nutrients
È CBT-E Website Editor del sito ufficilale della CBT-E https://www.cbte.co
È presidente dell’Institutional Review Board del gruppo Grafalo Health Care
Attività didattica
- Direttore e responsabile scientifico del Master “Terapia e prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità per il conseguimento del First Certificate of Professional Training in Eating Disorders and Obesity.
Appartenenza a società scientifiche
- Membro del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso (AIDAP)
- Membro del consiglio direttivo e tesoriere della Società Italiana dell’Obesità (SIO)
- Membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Psicopatologia dell’Alimentazione (SIPA)
- Fellow dell’Academy for Eating Disorders (AED)
- Socio ordinario della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SIS.DCA)
- Membro della Eating Disorder Research Society (EDRS)
- Membro dell’European Council of Eating Disorders
- Membro della World Psychiatric Association Eating Disorders Section
- Socio onorario della Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell’Alimentazione (ANSISA)
- Socio onorario benemerito del Comitato Italiano per i Diritti delle Persone Affette da Obesità e Disturbi Alimentari (CIDO)
- Socio onorario della Socità Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (CBT Italia)